QUALITA'
Certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, BS OHSAS 18001
La Tecnologica Service s.r.l. è specializzata nella consulenza ed assistenza per la realizzazione ed il mantenimento di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, utili e operativi, perfettamente in linea con le necessità concrete delle organizzazioni pubbliche e private di qualsiasi settore e dimensione.
Il settore Qualità, Sicurezza e Ambiente (QSA) nasce con l’intento di creare un pool di consulenti esperti in grado di supportare il cliente in modo integrato per l’implementazione e il mantenimento di certificazioni e il rispetto delle norme cogenti.
In particolare supportiamo i nostri Clienti nelle seguenti attività:
- Sviluppo ed implementazione di nuovi sistemi
- Integrazione dei sistemi esistenti
- Aggiornamento dei sistemi ai nuovi standard
- Assistenza in fase di certificazione con gli Organismi di Certificazione
- Mantenimento del sistema
La certificazione sia essa di Qualità, Ambientale o inerente la Sicurezza e Salute dei Lavoratori, è la dimostrazione che l’impresa abbia improntato la propria attività su canoni gestionali universalmente riconosciuti come distintivi e qualificanti.
È l’evidenza di una cultura lavorativa, condivisa da tutta l’azienda, improntata alla professionalità e una garanzia di affidabilità per Clienti, fornitori, ma anche dipendenti e collaboratori.
Un’Azienda che adotta un Sistema di Gestione, dispone di un efficace strumento per migliorare la propria competitività e la propria immagine attraverso:
- la razionalizzazione dei processi per migliorare in modo efficace e continuo le prestazioni;
- la capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri clienti attraverso una migliore conoscenza e controllo dell’azienda;
- diminuzione dei costi connessi all’inefficienza delle attività svolte;
- trasparenza verso i mercati di riferimento;
- la riduzione degli sprechi;
- la conformità alla legislazione vigente;
- la prevenzione dell’inquinamento;
- l’aumento della credibilità e il miglioramento dell’immagine verso l’esterno;
- la riduzione degli incidenti;
- attuazione delle modalità di controllo delle attività connesse a rischi significativi identificati;
- preparazione di misure atte a individuare, prevenire e controllare i possibili eventi accidentali (infortuni e mancati incidenti) ed emergenze;
- definizione e realizzazione di controlli sistematici (infortuni, incidenti, non conformità, azioni correttive e preventive) e periodici sull’adeguatezza del sistema gestionale